Chiamaci Prenota

Blog

Cos’è l’afta orale: tutto quello che devi sapere

Ti è mai capitato di avvertire un fastidio in bocca e scoprire una piccola lesione dolorosa? Potrebbe trattarsi di un’afta orale, un problema comune che colpisce molte persone. In questo articolo ti spiegherò cos’è l’afta orale, quali sono i sintomi più frequenti, le possibili cause e come si può affrontare.

Cosa significa afta orale

L’afta orale è una piccola ulcera che si forma all’interno della bocca, spesso sulla mucosa delle guance, sulle gengive o sotto la lingua. Non è una condizione grave, ma può essere piuttosto fastidiosa, soprattutto quando mangi o parli. Si presenta come una macchiolina biancastra circondata da un alone rosso e, anche se di solito guarisce da sola in una o due settimane, può rendere i giorni un po’ più scomodi. A volte, l’afta è un segnale isolato, altre volte può essere legata a una condizione più generale, come la stomatite, che coinvolge un’infiammazione più diffusa della bocca. Capire i sintomi è il primo passo per riconoscerla e gestirla al meglio.

Quali sono i sintomi dell’afta orale

I sintomi dell’afta orale sono facili da individuare, anche se possono variare da persona a persona. Il segno più evidente è la comparsa di queste piccole ulcere bianche o grigiastre, spesso accompagnate da un arrossamento intorno. Potresti sentire un bruciore o un dolore leggero, che si intensifica quando la zona entra in contatto con cibi acidi, salati o caldi. In alcuni casi, se l’afta è più grande o si rompe, può trasformarsi in una ferita che rende il fastidio ancora più evidente. Non è raro notare anche un aumento della salivazione, un segnale che il tuo corpo sta reagendo all’irritazione. 

Cause delle afte orali: perché compaiono

Le afte orali possono avere origini diverse, e individuare la causa è importante per prevenirle. Una delle ragioni più comuni è una scarsa igiene orale: se i residui di cibo rimangono tra i denti o sulle gengive, possono irritare la mucosa e favorire la comparsa di queste lesioni. Ma non è solo una questione di spazzolino: anche un’alimentazione poco equilibrata, magari povera di frutta e verdura, può giocare un ruolo. Ad esempio, hai mai notato se le afte compaiono dopo un periodo di stress o di pasti poco sani? 

Altri fattori possono essere: piccoli traumi, come mordersi la guancia per sbaglio, o l’uso prolungato di antibiotici, che possono alterare l’equilibrio della bocca.  

In alcuni casi, le afte sono legate a condizioni più specifiche, come disturbi intestinali o malattie infettive, ma per esserne certi serve sempre il parere di un esperto. Ogni bocca è diversa, quindi una visita dal dentista può aiutarti a capire cosa sta succedendo nel tuo caso. 

Rimedi per le afte orali: come alleviare il fastidio

Ora che sappiamo cos’è l’afta orale e da cosa può dipendere, vediamo come affrontarla. La buona notizia è che spesso può scomparire da sola, ma ci sono alcuni accorgimenti che possono aiutare il processo di guarigione. Per prima cosa, puntare su una buona igiene orale: lavare i denti dopo i pasti con uno spazzolino morbido e usare un collutorio delicato per tenere la bocca pulita, sono fondamentali come punti di partenza. Anche l’alimentazione fa la differenza: evita cibi troppo speziati o acidi che potrebbero irritare ulteriormente la zona. Esistono poi spray o gel specifici che il dentista può consigliarti per ridurre il dolore e favorire la guarigione. Se sospetti che l’afta sia legata a un problema più ampio, come un’infiammazione o un trattamento che stai seguendo, parlarne con un esperto è la scelta migliore. Non esistono soluzioni universali, ma un controllo personalizzato può fare la differenza.

Quando preoccuparsi e consultare un dentista

Le afte orali sono fastidiose, ma di solito innocue. Tuttavia, se noti che non guariscono dopo un paio di settimane, o se compaiono troppo spesso, potrebbe essere il momento di fare un approfondimento. Lo stesso vale se il dolore diventa insopportabile o se sono accompagnate da altri sintomi, come febbre. Il dentista saprà valutare la tua situazione e proporti il percorso più adatto, perché ogni persona ha esigenze diverse: per una risposta su misura non c’è niente di meglio di un consulto diretto.

Dott.ssa Kaveh Tara

Dott.ssa Kaveh Tara

Sono laureata in Odontoiatria e Protesi dentaria da 5 anni e ho eseguito un corso annuale in endodonzia. Sono Odontoiatra generalista esperta in endodonzia, conservativa e chirurgia generale.

Contattaci
Chiama il nostro Numero Verde gratuito
800.326.326

Lunedì - Venerdì 8:30 - 22:00

Sabato e Domenica 9:00 - 21:30

Festivi 9:00 - 18:00

Festività nazionali

info@dentalpro.it

Cerca e chiama il centro più vicino a te
Usa la posizione corrente
I nostri operatori ti richiameranno appena possibile tenendo conto delle tue preferenze!
Trova il centro più vicino
Inserisci città, CAP o nome del centro
Usa la posizione corrente
Vedi tutti i Centri