Chiamaci Prenota

Blog

Problemi e complicanze nell’utilizzo degli impianti dentali

In questo articolo affronto un argomento che spesso genera curiosità e domande nei miei pazienti: gli impianti dentali. Andremo a vedere quali sono le domande e i dubbi più frequenti tra i pazienti per quanto riguarda questo tema, come ad esempio “Gli impianti dentali possono fallire?” o “Cosa succede se ho dolore dopo un impianto?”.

Cosa sono gli impianti dentali e perché vengono scelti

Prima di entrare nel vivo dell’argomento, spieghiamo brevemente cosa sono gli impianti dentali. Si tratta di piccole viti, solitamente in titanio, che vengono inserite nell’osso della mascella o della mandibola per sostituire la radice di un dente mancante. Sopra di esse si applica una corona, che diventa il “nuovo dente”.

Ai pazienti che mi chiedono “Perché dovrei mettere un impianto?”, in generale rispondo che sono una soluzione pratica per chi ha perso un dente e vuole ritrovare un sorriso naturale, senza dover limare i denti vicini come accade con i ponti tradizionali. Tuttavia, come ogni procedura, anche questa può avere qualche imprevisto. Vediamo quali.

Quali sono i principali problemi degli impianti dentali

Una delle preoccupazioni più comuni è legata ai possibili problemi che possono dare gli impianti dentali. In generale, la maggior parte delle persone non ha difficoltà, ma ci sono alcune situazioni che possono verificarsi. Una di queste è la mancata osteointegrazione, ovvero quando l’osso non si lega bene alla vite dell’impianto. Non è un “rigetto” – in generale il titanio è un materiale ben tollerato dal nostro corpo – ma può capitare, ad esempio, se c’è un’infezione o se l’osso non è abbastanza forte. Quando succede, l’impianto potrebbe muoversi o dover essere rimosso, ma è un’eventualità che il dentista valuta attentamente prima di procedere, tenendo in considerazione la storia clinica del paziente e il suo caso specifico. 

Un altro problema che a volte mi segnalano i pazienti è il dolore dopo l’impianto dentale. In generale, è normale avvertire un po’ di fastidio nei primi giorni, ma se il dolore persiste o diventa intenso, potrebbe essere il segno di un’infiammazione o di un problema da controllare. Parlando con i miei pazienti, consiglio sempre di seguire scrupolosamente il periodo di convalescenza post intervento e non sottovalutare questi segnali. 

Complicanze più comuni degli impianti dentali

Passiamo ora alle complicanze, un tema che spaventa ma che è giusto affrontare con chiarezza. Una delle più discusse è la perimplantite, un’infiammazione che colpisce i tessuti intorno all’impianto, simile a una gengivite ma più complessa. I miei pazienti spesso mi chiedono indicazioni per capire come riconoscerla. I segnali possono essere gengive arrossate, sanguinamento o persino un po’ di pus. Se non trattata, potrebbe compromettere la stabilità dell’impianto. 

Un’altra complicanza potrebbe essere il sanguinamento o gonfiore post-intervento. In generale, è una reazione normale subito dopo l’inserimento, ma se continua per troppo tempo, meglio non ignorarlo e parlarne con il proprio dentista, che saprà valutare la situazione. 

Poi c’è la possibilità, anche in generale più rara, di un danno ai nervi, soprattutto nella zona posteriore della mandibola. Questo può causare un formicolio al labbro o al mento: come per i punti precedenti, anche in questo caso è necessario affidarsi al proprio dentista per essere guidati nella scelta del trattamento, e contattare l’odontoiatra in caso di dubbi sulla riuscita dell’intervento.

Gli impianti dentali possono fallire?

La risposta è , può succedere, anche se non è la norma. In generale, la percentuale di successo è alta, ma ci sono casi in cui l’impianto non “prende” o si perde con il tempo. Le cause? Possono essere legate a fattori come il fumo, una cattiva igiene orale o condizioni di salute particolari, come il diabete non controllato. Ecco perché, prima di consigliare un impianto, in DentalPro facciamo un check-up completo, prima di procedere con ogni tipo di trattamento, per capire se è la soluzione giusta per il paziente. 

Come evitare problemi con gli impianti dentali

“Cosa posso fare per non avere complicanze?” mi chiedono spesso i pazienti in studio. La prevenzione è la chiave!

Prima di tutto, affidarsi a un dentista esperto è fondamentale: sarà lui a valutare l’osso, la salute delle gengive e le tue abitudini quotidiane. Poi, una volta inserito l’impianto, ci sono alcuni accorgimenti che si possono osservare:

  • Igiene orale: spazzolino, filo interdentale e, se serve, un idropulsore sono d’aiuto; 
  • Controlli regolari: una visita ogni 6 mesi aiuta a tenere tutto sotto controllo; 
  • Niente fumo: se fumi, è importante cercare di ridurre o smettere, perché il tabacco può influire sulla guarigione.

Dott. Celanetti Fernando

Dott. Celanetti Fernando

Laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l'Università di Tor Vergata. Svolgo attività prettamente inerenti alla Chirurgia Orale, Protesi ed Estetica dentale. Sono tutor per corsi di faccette estetiche e sull'utilizzo del laser in chirurgia orale e protesi.

Contattaci
Chiama il nostro Numero Verde gratuito
800.326.326

Lunedì - Venerdì 8:30 - 22:00

Sabato e Domenica 9:00 - 21:30

Festivi 9:00 - 18:00

Festività nazionali

info@dentalpro.it

Cerca e chiama il centro più vicino a te
Usa la posizione corrente
I nostri operatori ti richiameranno appena possibile tenendo conto delle tue preferenze!
Trova il centro più vicino
Inserisci città, CAP o nome del centro
Usa la posizione corrente
Vedi tutti i Centri