Chiamaci Prenota

Blog

Impianto dentale che si muove o dondola: cosa fare?

Perché un impianto dentale si muove?

Ti è mai capitato di sentire un leggero movimento nella tua protesi dentale mentre mangi o parli? Se hai un impianto dentale che si muove o dondola, è normale preoccuparsi.  

Un impianto dentale è progettato per essere stabile, proprio come un dente naturale. In generale se lo senti dondolare potrebbe esserci qualcosa che non sta funzionando come dovrebbe.  

Ma quali sono le cause? Una delle più comuni potrebbe essere legata alla sua parte protesica: la corona, quella parte visibile che imita il dente. A volte, la vite che la collega all’impianto si allenta, e questo può dare la sensazione di movimento. Non è necessariamente grave, ma va controllato. Un’altra possibilità è che l’impianto non si sia integrato bene con l’osso,e che quindi, il processo chiamato osteointegrazione non sia andato a buon fine, infatti, se questo non avviene correttamente, l’impianto può perdere stabilità. Oppure, potrebbe esserci un’infiammazione, come la perimplantite, che colpisce i tessuti intorno all’impianto, indebolendone il supporto. Capire la causa è il primo passo, e per farlo serve un occhio esperto. Ecco perché il prossimo punto è così importante: bisogna affidarsi a un professionista. 

Cosa fare se l’impianto dentale dondola?

Se noti che il tuo impianto dentale si muove, la prima cosa da fare è semplice: non toccarlo. Evita di spingere con la lingua o di provare a “rimetterlo a posto” con le dita. Potresti peggiorare la situazione senza volerlo. Il passo successivo? Contatta il tuo dentista il prima possibile. Una visita ti permetterà di avere una risposta chiara su cosa sta succedendo. Potrebbe essere necessario solo un piccolo aggiustamento, come stringere una vite, oppure qualcosa che richiede più attenzione, come trattare un’infezione. 

Se oltre al movimento senti dolore, vedi sanguinamento o noti gonfiore, meglio non aspettare. Questi sintomi potrebbero indicare un problema più serio, e affrontarlo subito è la scelta più saggia. 

Quali sono i sintomi di un impianto dentale che non funziona?

Quando un impianto dentale dondola, non sempre è l’unico segnale che qualcosa non funziona. A volte, ci sono altri campanelli d’allarme. Ad esempio, potresti provare fastidio o dolore mentre mastichi, oppure notare che la gengiva intorno all’impianto è arrossata o gonfia. In alcuni casi, potrebbe esserci anche un po’ di sangue o cattivo odore, segni che spesso accompagnano la perimplantite. 

Questi sintomi non vanno sottovalutati, perché ci aiutano a capire quanto sia seria la situazione. Durante la visita, il dentista userà strumenti come radiografie per vedere cosa succede sotto la superficie. Ogni bocca è diversa, quindi non tutti i segnali sono uguali per tutti. Per questo, una valutazione personalizzata è fondamentale: quello che leggi qui è un punto di partenza, ma solo un esperto può dirti cosa sta accadendo nel tuo caso specifico.

Si può salvare un impianto dentale che si muove?

Ti starai chiedendo: “Il mio impianto dentale che si muove è perso per sempre?”. Non necessariamente. Dipende dalla causa e da quanto è avanzato il problema. Se si tratta solo della corona allentata, il dentista può sistemarla con un intervento rapido. Se invece l’impianto stesso è instabile, magari per un’infezione o una perdita di osso, le opzioni cambiano. In alcuni casi, quando la stabilità dell’impianto non è stata compromessa,si può trattare l’infiammazione con una pulizia profonda o farmaci, cercando di stabilizzare la situazione. 

Quando però l’impianto è troppo compromesso, il dentista potrebbe suggerire di rimuoverlo e, dopo un periodo di guarigione, valutare se inserirne uno nuovo. Non c’è una regola fissa: ogni caso è unico. Per questo è importante affidarsi a chi ha le competenze per decidere il meglio per te. 

Come prevenire problemi con l’impianto dentale?

Ora che abbiamo visto cosa fare quando un impianto dentale dondola, parliamo di come evitare che succeda di nuovo. La prevenzione è tua alleata! Una buona igiene orale è il primo passo: spazzola i denti due volte al giorno e usa il filo interdentale o uno scovolino per pulire intorno all’impianto. Anche le visite regolari dal dentista contano: un controllo ogni sei mesi associato alla semplice detartrasi professionale, qualora ce ne fosse bisogno, può intercettare piccoli problemi prima che diventino grandi. 

Fumare o trascurare la pulizia quotidiana, invece, possono aumentare i rischi. Non si tratta di regole rigide, ma di abitudini che aiutano a mantenere tutto in ordine. Se hai dubbi o senti che qualcosa non va, non esitare a prenotare una visita da DentalPro. Ogni bocca ha una storia diversa, e solo un esperto può valutare il tuo caso con precisione. 

Dott. Rinaldi Paolo

Dott. Rinaldi Paolo

Laureato in Odontoiatria a Valencia (Spagna), mi sono da subito interessato alla chirurgia orale, conseguendo un Master presso l’Istituto Brånemark di Bauru (San Paolo, Brasile), con focus sulle riabilitazioni full arch e rigenerativa. Lavoro con passione e dedizione, e da oltre tre anni e mezzo faccio parte con orgoglio del team DentalPro.

Contattaci
Chiama il nostro Numero Verde gratuito
800.326.326

Lunedì - Venerdì 8:30 - 22:00

Sabato e Domenica 9:00 - 21:30

Festivi 9:00 - 18:00

Festività nazionali

info@dentalpro.it

Cerca e chiama il centro più vicino a te
Usa la posizione corrente
I nostri operatori ti richiameranno appena possibile tenendo conto delle tue preferenze!
Trova il centro più vicino
Inserisci città, CAP o nome del centro
Usa la posizione corrente
Vedi tutti i Centri