Chiamaci Prenota

Blog

Dentifrici sbiancanti: funzionano davvero?

Come funzionano i dentifrici sbiancanti?

Quando si parla di denti bianchi e brillanti, una delle domande più comuni che ricevo dai miei pazienti è: “Cosa funziona davvero per sbiancare i denti?” 

Sul mercato, infatti, aumenta l’offerta di prodotti sbiancanti e i dentifrici sono tra i più popolari. Si tratta di prodotti progettati per rimuovere le macchie sui denti, causate ad esempio da cibi e bevande pigmentati come caffè, tè o vino rosso.  

I dentifrici sbiancanti contengono agenti abrasivi leggeri che aiutano a rimuovere le macchie dallo smalto dentale, senza però modificarne il colore naturale. Tuttavia, è importante sottolineare che i dentifrici sbiancanti non possono cambiare il colore dei denti in modo profondo. Se hai denti ingialliti o macchiati a causa di fattori interni come l’assunzione di antibiotici o altre patologie, i risultati saranno limitati. 

In questo articolo, faremo chiarezza sui dubbi più frequenti da parte dei pazienti, come ad esempio se i dentifrici sbiancanti fanno male, e soprattutto qual è il prodotto più efficace per sbiancare i denti. Cercheremo di capire insieme come i dentifrici sbiancanti possano essere utili, ma anche quando può essere necessario procedere con un trattamento professionale per ottenere risultati visibili e duraturi.

Dentifrici sbiancanti fanno male?

Partiamo con una delle domande più comuni, ovvero se i dentifrici sbiancanti fanno male. In generale, se usati correttamente, i dentifrici sbiancanti non fanno male. È importante, però, scegliere il prodotto giusto, che non contenga abrasivi troppo aggressivi per lo smalto dentale.

I dentifrici sbiancanti con ingredienti più delicati, come il bicarbonato di sodio o il perossido di idrogeno in basse concentrazioni, sono generalmente sicuri per un uso quotidiano. Tuttavia, non è consigliato un uso eccessivo, soprattutto con prodotti troppo abrasivi, che potrebbero danneggiare lo smalto e favorire la sensibilità dentale. In ogni caso, è importante confrontarsi con il proprio dentista o igienista dentale per avere una valutazione personalizzata in base alla propria situazione clinica.

Quante volte si può usare il dentifricio sbiancante?

Un’altra domanda che ricevo spesso è sulla frequenza di utilizzo del dentifricio sbiancante. La risposta non è univoca: bisogna fare una valutazione caso per caso, tenendo in considerazione anche la tipologia di dentifricio che si sceglie.  

Ad esempio, se si tratta di un prodotto con abrasivi delicati, è possibile usarlo quotidianamente. Tuttavia, se il dentifricio contiene perossido o altri agenti chimici, è consigliabile limitare l’uso a 2-3 volte a settimana per evitare un’eccessiva abrasione dello smalto. Sarà il dentista o l’igienista dentale a consigliare la tipologia di dentifricio e la frequenza in base alla situazione specifica del paziente.

Quando valutare uno sbiancamento professionale?

Se l’interesse del paziente è sbiancare e non solo smacchiare i denti, è probabile che un dentifricio sbiancante non sia sufficiente per ottenere i risultati desiderati. In questi casi, un trattamento di sbiancamento dentale professionale presso uno studio dentistico può essere la soluzione più aderente alle richieste del paziente. Lo sbiancamento dentale professionale è un trattamento estetico sicuro, non invasivo e personalizzato, progettato per migliorare l’estetica del sorriso in modo efficace e controllato. Ogni trattamento è preceduto da un’attenta valutazione clinica, necessaria per verificare lo stato di salute di denti e gengive, e per individuare la tecnica più adatta alle caratteristiche e alle esigenze specifiche di ogni paziente. Ad esempio, nei centri DentalPro eseguiamo due diverse opzioni:

  • Sbiancamento in studio: questa procedura viene eseguita dal dentista o dall’igienista dentale in studio in modo rapido, sicuro ed efficace. Il trattamento prevede l’applicazione di un gel sbiancante ad alta concentrazione che agisce in profondità sullo smalto per eliminare pigmentazioni e discromie. Il gel viene attivato da una lampada UV che ne potenzia l’azione. La seduta dura in media dai 30 ai 60 minuti, con risultati visibili fin da subito. 
  • Sbiancamento domiciliare: è una procedura professionale eseguita comodamente a casa, ma sempre sotto la supervisione del dentista o igienista dentale. Dopo una valutazione clinica, vengono realizzate mascherine su misura, all’interno delle quali il paziente applicherà un gel sbiancante in concentrazioni sicure. Il trattamento viene svolto per alcuni giorni o settimane, seguendo le indicazioni personalizzate del professionista. È una soluzione efficace, graduale ed è indicata per chi preferisce un approccio progressivo e controllato allo sbiancamento. 

Se hai discromie difficili da rimuovere, uno sbiancamento dentale professionale potrebbe essere la soluzione migliore, poiché si concentra sulle macchie più persistenti. Infatti, i dentifrici sbiancanti possono essere utili: possono essere efficaci per rimuovere macchie superficiali, ma non risolvono discromie più gravi o profondamente radicate. Ricorda sempre che una buona igiene orale quotidiana, combinata con visite regolari dal dentista e sedute periodiche di igiene dentale professionale, è il miglior modo per mantenere i denti sani e bianchi nel lungo termine. 

dott.ssa Ilenia De Caro

Dott.ssa De Caro Ilenia 

Nata a Bari nel 1995. Mi laureo in igiene dentale nel 2019 con votazione 110 L e plauso della commissione. Mi occupo di prevenzione e salute orale con un approccio scientifico e centrato sul paziente, con attenzione costante all’aggiornamento professionale.

Contattaci
Chiama il nostro Numero Verde gratuito
800.326.326

Lunedì - Venerdì 8:30 - 22:00

Sabato e Domenica 9:00 - 21:30

Festivi 9:00 - 18:00

Festività nazionali

info@dentalpro.it

Cerca e chiama il centro più vicino a te
Usa la posizione corrente
I nostri operatori ti richiameranno appena possibile tenendo conto delle tue preferenze!
Trova il centro più vicino
Inserisci città, CAP o nome del centro
Usa la posizione corrente
Vedi tutti i Centri