Chiamaci Prenota

Blog

Come usare lo scovolino da denti: i consigli dell’igienista

“Come si usa correttamente lo scovolino?” è una domanda che mi sento fare spesso dai pazienti. Questo piccolo strumento può fare la differenza per la salute della vostra bocca, ma non tutti sanno come utilizzarlo al meglio.

Sono la dottoressa Giulia Barbaro, igienista dentale, e in questo articolo risponderò alle curiosità più comuni che mi vengono rivolte ogni giorno.

Cos’è lo scovolino e a cosa serve

Lo scovolino è un dispositivo per l’igiene orale costituito da un piccolo spazzolino, di forma cilindrica o conica, dotato di un’anima metallica rivestita di setole morbide.  

È progettato per essere impugnato mediante un manico, che può essere fisso o intercambiabile, e viene impiegato per la detersione delle aree interprossimali, ossia degli spazi situati tra un dente e l’altro. Non sostituisce lo spazzolino e il filo interdentale, ma li integra, arrivando dove le setole normali non riescono a penetrare. Questo è essenziale perché i residui di cibo e placca che si accumulano tra un dente e l’altro possono causare carie o infiammazione gengivale se non rimossi. È uno strumento particolarmente utile in presenza di spazi interdentali ampi, apparecchi ortodontici o protesi, anche se sarà sempre il vostro igienista dentale a dirvi se fa al caso vostro.

Come usare lo scovolino da denti: la guida passo passo

“Ma come si usa lo scovolino nel modo giusto?”  Ecco cosa consiglio: prima di tutto è fondamentale scegliere la misura adatta. Gli scovolini sono disponibili in varie dimensioni, e uno sbagliato – troppo grande o troppo piccolo – può risultare inefficace o addirittura dannoso. Se avete dubbi, affidatevi al parere di un professionista.

Io suggerisco di utilizzare lo scovolino prima di lavarsi i denti, preferibilmente la sera. Lo scovolino va impiegato con delicatezza: afferratelo dal manico e fatelo scorrere  tra i denti, evitando di forzare. Sono sufficienti un paio di movimenti avanti e indietro per ogni spazio. E non dimenticate di lavarlo e asciugarlo bene dopo l’uso: quando le setole si consumano o si deformano, è ora di sostituirlo.

Perché scegliere lo scovolino? I possibili vantaggi per l’igiene orale

A volte i pazienti si chiedono se valga davvero la pena inserirlo nella propria routine quotidiana. La mia risposta è: dipende, ma in linea generale sì. Se il vostro igienista/dentista ve lo consiglia, lo scovolino può essere un valido alleato per controllare l’accumulo di placca e contribuire alla salute gengivale, anche grazie al leggero massaggio che esercita durante la detersione.  

Può rivelarsi particolarmente utile per chi porta apparecchi ortodontici fissi o ha ponti dentali, dove i residui di cibo tendono ad accumularsi più facilmente. Tuttavia non rappresenta una soluzione adatta a tutti: se i vostri denti sono molto vicini, potrebbe risultare scomodo da utilizzare. In questi casi è preferibile orientarsi verso alternative più indicate. L’importante è evitare scelte casuali e affidarsi sempre al consiglio di un professionista. 

Scovolino o filo interdentale: quale scegliere

“Meglio lo scovolino o il filo interdentale?”. La verità è che non esiste una risposta valida per tutti: la scelta dipende dalle caratteristiche specifiche della vostra bocca. Il filo è indicato per pulire i punti di contatto tra i denti, cioè quelle zone dove i denti si toccano. Lo scovolino, invece, è pensato per rimuovere la placca negli spazi interdentali più ampi, soprattutto vicino alle gengive. A volte suggerisco di usarli entrambi, magari in zone diverse.

Un ultimo consiglio

Lo scovolino può essere un valido supporto per la vostra igiene orale, ma per essere davvero efficace deve essere utilizzato con costanza, all’interno di una routine completa: spazzolino, dentifricio adeguato e visite regolari. Ricordate:la prevenzione è la chiave per una bocca sana. Se avete dubbi su quale strumento utilizzare o su come usarlo correttamente, non esitate a confrontarvi con il vostro igienista/dentista: ogni sorriso è unico e merita un consiglio personalizzato.

Dott.ssa Giulia Barbaro

Dott.ssa Barbaro Giulia

Igienista dentale laureata presso l’Università degli studi di Milano nel 2012. Da anni svolgo con passione il mio lavoro all’interno del team DentalPro, dove mi prendo cura del sorriso dei miei pazienti ogni giorno. Credo che un bel sorriso inizi da una buona prevenzione e da chi lo fa con il cuore

Contattaci
Chiama il nostro Numero Verde gratuito
800.326.326

Lunedì - Venerdì 8:30 - 22:00

Sabato e Domenica 9:00 - 21:30

Festivi 9:00 - 18:00

Festività nazionali

info@dentalpro.it

Cerca e chiama il centro più vicino a te
Usa la posizione corrente
I nostri operatori ti richiameranno appena possibile tenendo conto delle tue preferenze!
Trova il centro più vicino
Inserisci città, CAP o nome del centro
Usa la posizione corrente
Vedi tutti i Centri