Chiamaci Prenota

Blog

Protesi a bottone o con gommini: perché è diversa da una dentiera tradizionale

Cos’è una protesi a bottone

Si tratta di una protesi agganciata a impianti dentali inseriti nell’osso mascellare o mandibolare.

È una soluzione che aiuta a migliorare la stabilità della protesi mobile: gli impianti permettono di fissare la dentiera in modo stabile, riducendo l’uso di gel e adesivi, e di rimuoverla per procedere con le operazioni di pulizia.

I vantaggi dell’implantologia a bottone

  1. Comfort. A differenza delle dentiere tradizionali, che possono muoversi mentre si parla o si mastica, l’implantologia a bottone migliora la stabilità. La protesi mobile, agganciata agli impianti, si mantiene ben salda, riduce il rischio di fastidiosi spostamenti e migliora il comfort generale.
  2. Riassorbimento osseo. Il riassorbimento osseo è un fenomeno che si può verificare quando non ci sono più i denti naturali. Le protesi a bottone possono aiutare a ridurre l’incidenza di questo fenomeno poiché gli impianti stimolano l’osso mascellare durante la masticazione, mantenendo la sua densità e prevenendo il deterioramento dell’osso.

Tipologie di protesi dentali a bottone

Le protesi a bottone possono essere di diversi tipi, a seconda delle necessità del paziente.

  1. Protesi totale: Si usa quando tutti i denti di un’arcata sono stati persi. La protesi totale a bottone si aggancia a impianti posizionati strategicamente nell’osso, garantendo una stabilità ottimale e migliorando significativamente la qualità della masticazione e della fonazione.
  2. Protesi parziale: È una soluzione che si applica quando solo alcuni denti sono mancanti.

Quali sono gli step per inserire una protesi a bottone

  • Inserimento degli impianti. L’intervento prevede l’inserimento di impianti nell’osso, a cui segue un periodo di osteointegrazione, che dura da 3 a 6 mesi, durante il quale gli impianti si integrano completamente con l’osso.
  • Il fissaggio della protesi. Una volta completata l’osteointegrazione, la protesi finale viene fissata sugli impianti. A seconda delle necessità, la protesi mobile può essere dotata di attacchi a bottone di forma sferica o con specifiche forme più performanti definite equator. Sarà il dentista a suggerire la soluzione più adatta per le esigenze del paziente.

Manutenzione della protesi a bottone

La protesi mobile a bottone è relativamente facile da mantenere. È importante rimuoverla ogni giorno per una pulizia accurata, utilizzando i giusti prodotti per dentiere. Inoltre, è fondamentale seguire regolari controlli dal dentista per assicurarsi che gli impianti e la protesi siano in buone condizioni e per effettuare eventuali aggiustamenti.

Contattaci
Chiama il nostro Numero Verde gratuito
800.326.326

Lunedì - Venerdì 8:30 - 22:00

Sabato e Domenica 9:00 - 21:30

Festivi 9:00 - 18:00

Festività nazionali

info@dentalpro.it

Cerca e chiama il centro più vicino a te
Usa la posizione corrente
I nostri operatori ti richiameranno appena possibile tenendo conto delle tue preferenze!
Trova il centro più vicino
Inserisci città, CAP o nome del centro
Usa la posizione corrente
Vedi tutti i Centri