CHATTA CON NOI
CHATTA CON NOI

FAQ

COME FUNZIONA L’ANESTESIA LOCALE?

L'anestesia locale è stata definita come una perdita di sensibilità di una zona circoscritta del corpo, conseguente ad una depressione dell'eccitazione nelle terminazioni nervose o ad una inibizione del processo di conduzione nei nervi periferici. La caratteristica principale dell'anestesia locale è quella di produrre questa perdita di sensibilità senza causare incoscienza ed è proprio questo importante aspetto che la differenzia sostanzialmente dall'anestesia generale. 

In DentalPro si applicano diverse tipologie d’anestesia locale, di seguito ne elenchiamo alcune:

  • Anestesia di superficie - applicazione di uno spray anestetico locale, di una soluzione o di una crema sulla mucosa. L'effetto è breve e limitato sull'area del contatto. 

  • Anestesia d' infiltrazione - iniezione di un anestetico locale nei tessuti da anestetizzare. 

  • Anestesia tronculare o blocco nervoso - iniezione di un anestetico locale nella vicinanza di un nervo periferico per anestetizzare l'area nervosa di questo.

  • Anestesia intraligamentosa: questa tecnica può essere impiegata da sola o in associazione ad altre, è utile come alternativa al blocco del nervo alveolare inferiore soprattutto in pazienti con severe malattie coagulative dove la tronculare potrebbe provocare emorragie.Tale tecnica prevede l'utilizzo di siringhe apposite,ma può essere impiegata anche una siringa standard.

  • Anestesia intrapulpare: l'impiego è esclusivo in endodonzia in denti pulpitici refrattari all'anestesia o con residua sensibilità. L'ago viene inserito nella camera pulpare e con poche gocce di anestetico iniettate sotto pressione si ha un effetto immediato.

Copyright 2023 © DP Group S.p.a. - P.Iva 12580770969 - Cap. soc. € 138.513,74 i.v.
Società a socio unico soggetta a direzione e coordinamento di Dinho Invest S.A’R.L.