Cosa si intende per salute orale?
La Giornata Mondiale della Salute Orale, che si celebra il 20 marzo ogni anno, è un’occasione importante per sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione orale.
La salute dei denti è fondamentale non solo per la bellezza del sorriso, ma anche per il benessere generale del corpo. In questo articolo, scopriremo cosa si intende per salute orale, come migliorare la salute dei denti e perché la prevenzione dentale è la chiave per una bocca sana a lungo termine.
La salute orale non riguarda solo i denti, ma anche le gengive, la lingua e tutti i tessuti che compongono la bocca. Avere una buona salute orale significa prendersi cura della propria bocca a beneficio della salute di tutto il corpo, prevenire problemi comuni come la carie, la gengivite, la parodontite e l’insorgere di patologie. Intervenire per tempo sulle problematiche esistenti permette cure tempestive, meno invasive e meno onerose per i pazienti.
Perché la prevenzione orale è fondamentale?
La prevenzione è il passo più importante per mantenere i denti in salute. Interventi come una corretta cura dei denti quotidiana, una dieta equilibrata e visite regolari dal dentista possono fare la differenza. Spesso, infatti, i problemi orali iniziano in modo silente, senza sintomi evidenti, ma una diagnosi precoce permette di evitare trattamenti più invasivi e costosi in futuro.
Come mantenere in salute i denti?
Per mantenere in salute i denti e prevenire le malattie orali, ci sono alcune buone abitudini da seguire:
- Spazzolamento regolare
Lavarsi i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro per rimuovere la placca e prevenire la formazione di carie. - Uso del filo interdentale
Non basta solo lo spazzolino! Il filo interdentale aiuta a rimuovere i residui di cibo tra i denti, dove lo spazzolino non arriva. - Alimentazione sana
Ridurre i cibi zuccherati e bevande gassate, che possono favorire la crescita dei batteri responsabili della carie. Mangiare frutta e verdura favorisce la salute delle gengive e dei denti. - Visite regolari dal dentista
Effettuare controlli periodici per monitorare la salute orale e individuare eventuali problemi prima che diventino gravi.
Come fare prevenzione dentale?
La prevenzione dentale va oltre l’igiene quotidiana: è importante fare attenzione a come e quando si mangiano certi alimenti, evitare il tabacco e limitare l’assunzione di alcol e cibi zuccherati. Inoltre, visite di controllo periodiche dal dentista possono fare la differenza intervenendo per tempo sulle problematiche esistenti e permettere cure tempestive meno invasive e anche meno onerose per i pazienti.
Nel 2024 il 40% della popolazione non ha fatto visite odontoiatriche
La salute orale è una chiave per il benessere di tutto il corpo, e la Giornata Mondiale della Salute Orale è un’occasione per ricordare a tutti quanto sia importante prendersi cura della propria bocca.
Nel 2024, infatti, circa il 40% degli italiani dichiara di non aver fatto una visita odontoiatrica nell’ultimo anno, e il 58% della popolazione sostiene di non avere bisogno di trattamenti dentistici nel prossimo futuro.
Questo è ciò che emerge dall’indagine Key-Stone*, che ha l’obiettivo di indagare le abitudini relativamente al trattamento e all’accesso alle cure dentistiche degli italiani.
La prevenzione è il primo passo per un sorriso sano e per evitare complicazioni orali che potrebbero influire sulla salute generale. Prendersi cura della propria salute orale ogni giorno non solo protegge i denti, ma contribuisce al benessere complessivo del corpo. Per questo, noi di DentalPro, vogliamo continuare a promuovere la cultura della prevenzione e sensibilizzare sull’importanza di avere una bocca in salute, per il benessere di tutto il corpo.
*Studio commissionato da DentalPro a Key-Stone sulle abitudini di trattamento e di accesso alle cure dentistiche degli italiani, realizzata su un campione di 10.118 cittadini di età superiore ai 20 anni sul territorio italiano nel 2024. Il documento completo riguardante il sondaggio è pubblicato sul sito www.agcom.it