Chiamaci Prenota

Blog

Come lavare i denti ai bambini: consigli pratici per i genitori

Lavare i denti dei bambini è una di quelle abitudini che può sembrare semplice, ma che spesso lascia i genitori con mille domande. “Quando iniziare?”, “Come faccio a convincerli?”, “Sto usando lo spazzolino giusto?”. Sono quesiti che mi pongono regolarmente le mamme e i papà che incontro in studio, e capisco bene i loro dubbi: vogliamo tutti il meglio per i nostri piccoli, soprattutto quando si tratta della loro salute.  

Sono la Dottoressa Gilda Alejandra Pamies e oggi voglio darvi qualche consiglio pratico su come rendere questo momento utile e, perché no, anche piacevole. Partiamo dalle basi, per poi scoprire insieme trucchi e accorgimenti che possono fare la differenza.

Quando iniziare a lavare i denti dei bambini

Molti genitori si chiedono quando sia il momento giusto per prendere in mano lo spazzolino. La risposta è più semplice di quanto si pensi: si comincia non appena spunta il primo dentino, intorno ai 6-12 mesi. In questa fase non serve ancora il dentifricio: basta una garza umida o uno spazzolino morbido per pulire delicatamente i denti e le gengive. Questo gesto aiuta a rimuovere i residui di latte e a preparare il bambino all’idea di lavarsi i denti. Man mano che crescono e i dentini aumentano, si può introdurre una piccola quantità di dentifricio, ma ne parleremo meglio tra poco. Iniziare presto è un ottimo modo per abituarli, ma ogni bimbo è diverso: se avete dubbi su come procedere, una chiacchierata con il dentista può chiarire tutto.

Quale spazzolino scegliere per i bambini

Passiamo a un altro punto che interessa molto: lo spazzolino. Non è una scelta da fare a cuor leggero, perché uno strumento sbagliato può rendere il momento scomodo per il piccolo. Optate per uno spazzolino con setole morbide e una testina piccola, perfetta per la loro bocca. In commercio ce ne sono tanti, spesso con colori e personaggi che li rendono più invitanti. Fino ai 3-4 anni, sarete voi a lavargli i denti, quindi cercate un manico comodo anche per la vostra mano. Più avanti, quando inizieranno a provarci da soli, uno spazzolino con un’impugnatura facile da tenere li aiuterà a sentirsi autonomi. Ricordate di cambiarlo ogni 3-4 mesi, o prima se le setole si consumano: uno spazzolino in buone condizioni pulisce meglio. Ma quale scegliere tra i tanti disponibili? Il dentista può darvi un consiglio su misura, perché ogni bocca ha le sue esigenze.

Come lavare i denti dei bambini: i passaggi giusti

E ora arriviamo al cuore della questione: come si fa, praticamente, a lavare i denti ai bambini? Fino a quando non sono abbastanza grandi per farlo da soli – di solito verso i 6-7 anni – è importante che siate voi genitori ad aiutarli. Posizionatevi dietro di loro, magari davanti a uno specchio, e inclinate leggermente la loro testa all’indietro. Usate movimenti delicati, circolari, su ogni dente, senza dimenticare la linea delle gengive. Non serve tanta forza: l’importante è raggiungere tutte le superfici, anche quelle interne che spesso vengono trascurate.

Quanto dentifricio usare per i bambini

Il dentifricio è un altro argomento che crea curiosità. “Ne serve tanto?”, “Quale prendo?”. Fino ai 3 anni, usatene una quantità minima, grande come un chicco di riso, con un contenuto di fluoro adatto ai più piccoli – di solito intorno a 500 ppm, ma controllate l’etichetta. Dai 3 ai 6 anni, potete passare a una dose grande come un pisello, con fluoro sui 1000-1450 ppm. Perché il fluoro? Aiuta a rinforzare lo smalto, ma in quantità eccessive può essere troppo per i bambini, soprattutto se tendono a ingoiarlo. Per questo, fino a quando non imparano a sputare bene, meglio andare cauti e sorvegliarli. Scegliete un gusto delicato, magari alla frutta, per rendere l’esperienza più piacevole. Se non siete sicuri della quantità o del tipo, il dentista può indicarvi l’opzione migliore per il vostro bambino. 

Come convincere i bambini a lavarsi i denti

Arriviamo a una delle sfide più grandi: far sì che i bimbi collaborino. Non è raro che oppongano resistenza: è normale.  

Provate a trasformare il momento in un gioco: lasciate che scelgano il loro spazzolino o raccontate una storia mentre lo usate. Potete anche lavarvi i denti insieme, mostrando che è una cosa normale per tutta la famiglia. La costanza è la chiave: se diventa un’abitudine quotidiana, magari dopo colazione e prima di dormire, sarà più facile per loro accettarlo. E se proprio non ne vogliono sapere? Niente forzature: parlatene con il dentista, che può darvi qualche idea in più o controllare che non ci siano fastidi a disturbare. 

Perché è importante lavare i denti fin da piccoli

Tutto questo impegno ha un senso profondo: i denti da latte non sono “di passaggio” come si potrebbe pensare. Certo, cadranno, ma nel frattempo proteggono lo spazio per i denti definitivi e aiutano i bambini a masticare e parlare bene. Se si cariano o si perdono troppo presto, possono creare problemi più avanti. Pulirli con cura riduce il rischio di carie e infiammazioni, e insegna ai piccoli a prendersi cura di sé stessi. È un investimento per il loro futuro. 

Un ultimo consiglio per i genitori

Lavare i denti dei bambini può essere una piccola avventura quotidiana, fatta di sorrisi e qualche capriccio. Con un po’ di pazienza e i giusti accorgimenti, diventerà un momento naturale per tutta la famiglia. Se avete domande o incertezze – magari su quale spazzolino usare o su come rendere il tutto più semplice – non esitate a chiedere al vostro dentista. 

Dott.ssa Pamies Gilda Alejandra

Dott.ssa Pamies Gilda Alejandra

Medico odontoiatra.
Laureata nel 1998, nel 2001 ottengo un Master in Pedodonzia e nel 2022 un Master in Ortodonzia.
Sono stata Docente dal 1998 al 2007 nella cattedra di Odontopediatria presso l' Università Nordest in Argentina. Mi occupo di Pedodonzia, Conservativa, Ortodonzia intercettiva e Chirurgia estrattiva semplice.
Lavoro in DentalPro dal 2021.

Contattaci
Chiama il nostro Numero Verde gratuito
800.326.326

Lunedì - Venerdì 8:30 - 22:00

Sabato e Domenica 9:00 - 21:30

Festivi 9:00 - 18:00

Festività nazionali

info@dentalpro.it

Cerca e chiama il centro più vicino a te
Usa la posizione corrente
I nostri operatori ti richiameranno appena possibile tenendo conto delle tue preferenze!
Trova il centro più vicino
Inserisci città, CAP o nome del centro
Usa la posizione corrente
Vedi tutti i Centri