Chiamaci Prenota

Blog

Che cos’è e a cosa serve l’innesto gengivale

Che cos’è l’innesto gengivale

Un innesto gengivale è un intervento che consiste nel prelevare una piccola porzione di tessuto, solitamente dal palato o dalla regione retromolare per “ricostruire” o rinforzare le gengive in zone dove si sono ritirate o assottigliate o per aumentare il volume delle stesse quando vi è la necessità di sostituire un dente mancante con un impianto dentale. Le gengive svolgono un ruolo cruciale: proteggono l’osso alveolare, che ricopre le radici dei denti e contribuiscono alla stabilità del sorriso. Quando si ritirano, possono esporre i denti a problemi come sensibilità, carie radicolari o un aspetto estetico meno armonioso e nei casi più gravi anche ad una perdita prematura dell’elemento dentario.

Questa procedura viene spesso consigliata per correggere la recessione gengivale, una condizione in cui il bordo gengivale si ritira, lasciando scoperta una parte della radice del dente o quando andiamo ad inserire un impianto dentale. Ma perché le gengive si ritirano? E in quali casi l’innesto diventa una soluzione da considerare? Approfondiamo le cause per chiarire il contesto.

Cause della recessione gengivale

La recessione gengivale può avere diverse origini, e conoscerle aiuta a capire perché l’innesto gengivale può essere utile. Tra le cause più comuni troviamo:

  • Spazzolamento troppo energico, che può danneggiare le gengive nel tempo.
  • Parodontite o altre malattie gengivali, che erodono il tessuto di supporto.
  • Fattori anatomici, come gengive naturalmente sottili o una posizione anomala dei denti.
  • Traumi o abitudini come il bruxismo o l’uso di piercing orali.
  • Invecchiamento, che può portare a un naturale assottigliamento delle gengive.

Quando la recessione gengivale avanza, i denti possono apparire più lunghi, diventare più sensibili al caldo o al freddo, o essere più vulnerabili alle carie. Inoltre, l’estetica del sorriso può risentirne, influenzando la sicurezza di una persona. È qui che l’innesto gengivale entra in gioco, ma a cosa serve esattamente? Scopriamolo nel dettaglio.

A cosa serve l’innesto gengivale

L’innesto gengivale ha diversi scopi, tutti volti a migliorare la salute e l’aspetto della bocca. In primo luogo, serve a proteggere le radici dei denti esposte, riducendo il rischio di carie radicolari e la sensibilità dentale e ritardare una possibile perdita dentaria dovuta alla malattia parodontale. Coprendo la radice scoperta, l’innesto aiuta a creare una barriera contro batteri e stimoli esterni, come cibi caldi o freddi e a ridurre la perdita dell’osso che sostiene gli elementi dentari

Un altro obiettivo è migliorare l’estetica del sorriso. Una gengiva ritirata può rendere i denti sproporzionati o irregolari, e l’innesto può armonizzare il contorno gengivale. Inoltre, in alcuni casi, questa procedura viene eseguita per preparare la bocca a trattamenti successivi, come l’inserimento di impianti dentali, dove è necessario un tessuto gengivale sano e robusto.

È importante sottolineare che non tutti i casi di recessione gengivale richiedono un innesto. Ogni bocca è unica, e solo un dentista può valutare se questa procedura è appropriata per il paziente, considerando fattori come la gravità della recessione e la tua salute generale.

Come funziona l’innesto gengivale

La procedura di innesto gengivale è generalmente ben tollerata e viene eseguita in anestesia locale per garantire comfort. Esistono diversi tipi di innesti, e il dentista sceglierà quello più adatto in base alle esigenze del paziente:

  • Innesto di tessuto connettivo: si preleva tessuto dal palato o dalla regione retromolare e lo si innesta fra la gengiva e la superficie radicolare per coprire la stessa che risultava esposta.
  • Innesto gengivale libero: si utilizza tessuto superficiale del palato per ispessire gengive molto sottili o quando andiamo ad inserire un impianto dentale.
  • Innesto peduncolato: si sposta tessuto gengivale da un’area vicina, senza prelevarlo da altre zone.

Dopo l’intervento, il dentista fornirà indicazioni precise per la cura, come evitare cibi duri o caldi per qualche giorno e mantenere un’igiene orale delicata con l’utilizzo di colluttori o gel specifici per questo tipo di intervento. Il recupero è solitamente rapido, ma seguire le raccomandazioni del professionista è fondamentale per ottenere i migliori risultati.

Quando consultare un dentista

Se noti che i tuoi denti sembrano più lunghi, avverti sensibilità durante i pasti o ti preoccupa l’aspetto delle tue gengive, potrebbe essere il momento di prenotare una visita nel centro DentalPro più vicino a te. Un dentista esaminerà la tua bocca, valutando l’entità della recessione gengivale e lo stato di salute delle tue gengive. In alcuni casi, semplici modifiche all’igiene orale o trattamenti meno invasivi possono essere sufficienti, mentre in altri l’innesto potrebbe essere la soluzione più indicata.

Ricorda: ogni situazione è diversa. Anche se pensi che i tuoi sintomi corrispondano a quelli descritti, solo un professionista può confermare se l’innesto gengivale è necessario e consigliarti il percorso più adatto. Non rimandare: una valutazione tempestiva può prevenire complicazioni future.

Prevenire la recessione gengivale

Prevenire la recessione gengivale, infatti, è il primo passo per evitare interventi come l’innesto. Usa uno spazzolino a setole morbide o spazzolini elettrici di ultima generazione e una tecnica di spazzolamento delicata, evitando movimenti troppo aggressivi. Visite regolari dal dentista e sedute di igiene professionale aiutano a mantenere le gengive sane e a individuare eventuali problemi in fase iniziale. Con una valutazione personalizzata, potrai scoprire le opzioni più adatte a te e proteggere la tua salute orale a lungo termine. Non lasciare che i dubbi ti frenino: un controllo può essere l’inizio di un sorriso più sicuro e sano.

Dott. Maietta Costantino

Dott. Maietta Costantino

Laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria, specialista in chirurgia orale presso L’Università della Campania Luigi Vanvitelli. Mi occupo di tutta la branca chirurgica con particolare attenzione alla grandi riabilitazione implanto-protesiche.

Contattaci
Chiama il nostro Numero Verde gratuito
800.326.326

Lunedì - Venerdì 8:30 - 22:00

Sabato e Domenica 9:00 - 21:30

Festivi 9:00 - 18:00

Festività nazionali

info@dentalpro.it

Cerca e chiama il centro più vicino a te
Usa la posizione corrente
I nostri operatori ti richiameranno appena possibile tenendo conto delle tue preferenze!
Trova il centro più vicino
Inserisci città, CAP o nome del centro
Usa la posizione corrente
Vedi tutti i Centri