Chiamaci Prenota

Blog

Fluorosi dentale nei bambini: sintomi, cause e possibili soluzioni

Hai notato delle alterazioni cromatiche come macchie bianche o marroni sui denti di tuo figlio e ti stai chiedendo cosa potrebbero essere? Potresti trovarti di fronte alla fluorosi dentale, una condizione che influisce sull’aspetto del sorriso. In questo articolo risponderò alle domande più comuni che le persone cercano online, spiegando in modo chiaro e semplice cos’è la fluorosi, quali sono i suoi sintomi, le cause e le opzioni per affrontarla.

Cos’è la fluorosi dentale?

La fluorosi dentale è un cambiamento qualitativo nello smalto dei denti causato da un’esposizione eccessiva al fluoro durante la formazione della dentatura permanente, che avviene generalmente nei bambini fino agli 8 anni. Il fluoro è un minerale fondamentale per la salute orale: protegge i denti dalle carie e ne rafforza lo smalto. Tuttavia, se assunto in quantità elevate in una fase delicata, può portare a macchie o alterazioni estetiche. 

Di solito, la fluorosi è un problema di natura estetica e non compromette la salute dei denti. Tuttavia, riconoscere i sintomi è il primo passo per affrontarla correttamente.

Sintomi della fluorosi dentale: come riconoscerla

Gli stadi della fluorosi variano a seconda della sua intensità. Comunemente divisi in 3 stadi:

  • Macchie bianche opache: nei casi più lievi, sullo smalto appaiono piccole aree biancastre, spesso poco evidenti. 
  • Tonalità gialle o marroni: nelle forme moderate, le macchie possono scurirsi, diventando più visibili. 
  • Smalto irregolare: nei casi più gravi, la superficie del dente può risultare ruvida o presentare piccole imperfezioni più facilmente attaccabile da carie 

Questi segni compaiono di solito durante l’infanzia o l’adolescenza, quando i denti permanenti emergono. Se noti qualcosa di simile, è importante non ignorarlo: un dentista può confermare se si tratta di fluorosi e consigliarti il trattamento migliore.

Cause della fluorosi dentale: perché si verifica?

La fluorosi si verifica quando un bambino è esposto a concentrazioni troppo elevate di fluoro mentre i denti si stanno sviluppando. Tra le cause più comuni troviamo:

  • Dentifrici o collutori al fluoro: i bambini che usano questi prodotti in quantità eccessive o li ingeriscono possono essere a rischio. 
  • Integratori di fluoro: compresse o gocce, se non dosate correttamente, possono contribuire a causare alterazioni. 
  • Cibi o acqua con alto contenuto di fluoro: in alcune zone, l’acqua potabile o determinati alimenti contengono livelli elevati di fluoro. 

Ogni bambino reagisce in modo diverso al fluoro, quindi ciò che causa fluorosi in uno potrebbe non essere un problema per un altro. Per questo, la prevenzione gioca un ruolo chiave. Vediamo come proteggersi.

Come prevenire la fluorosi dentale

Soprattutto nei primi anni di vita la prevenzione della fluorosi è focalizzata sul monitoraggio e sul corretto utilizzo di prodotti al fluoro. Ecco alcune strategie utili:

  • Usa dentifrici senza fluoro per i più piccoli: al di sotto dei 6 anni, scegliere prodotti specifici per bambini non contenenti fluoro.  
  • Controlla il lavaggio dei denti: assicurati che tuo figlio usi una quantità minima di dentifricio (grande come un chicco di riso per i più piccoli) e non lo ingerisca. 
  • Verifica l’acqua potabile: se l’acqua della tua zona è ricca di fluoro, consulta un dentista per consigli su come gestirla. 
  • Evita integratori non necessari: somministra fluoro solo su indicazione di un professionista. 

Il corretto lavaggio dei denti dei bambini e un controllo regolare dal dentista, fin dall’eruzione dei primi dentini, possono aiutare a monitorare lo sviluppo dei denti e prevenire problemi come la fluorosi.

Soluzioni per la fluorosi dentale

Ogni bambino ha esigenze uniche, e solo un professionista può valutare la gravità della fluorosi dentale e suggerire l’approccio migliore. Per i più piccoli, l’obiettivo principale è monitorare la situazione e prevenire il peggioramento, evitando trattamenti invasivi. Alcune possibili soluzioni sono:

  • Monitoraggio regolare: nei casi lievi, spesso non è necessario intervenire subito. Il dentista potrebbe consigliarti di tenere sotto controllo le macchie, verificando che non peggiorino con il tempo. 
  • Consigli sull’igiene orale: il professionista può suggerire prodotti specifici, l’uso di dentifrici con dosi ridotte di fluoro, per proteggere lo smalto.  
  • Gestione delle cause alimentari: se la fluorosi è legata a un’eccessiva assunzione di fluoro attraverso acqua o cibi, il dentista potrebbe collaborare con un medico per identificare la fonte e proporre alternative, come acqua a basso contenuto di fluoro. 

Per i casi più evidenti, trattamenti estetici come sbiancamento o applicazioni di resine infiltrative potrebbero essere presi in considerazione, questi verranno eseguiti una volta completamente formati i denti permanenti. Agire preventivamente con una visita specialistica è fondamentale per capire la situazione e ricevere indicazioni personalizzate, garantendo a tuo figlio un sorriso sano e sicuro nel tempo. 

Perché rivolgersi a un dentista?

Anche se la fluorosi è spesso un problema estetico, non va sottovalutata. Un dentista non solo può confermare la diagnosi, ma ti guiderà verso l’approccio più adatto alle esigenze specifiche di tuo figlio.

Inoltre, visite regolari aiutano a prevenire altre problematiche orali, mantenendo il sorriso sano e luminoso. 

Se sospetti la fluorosi o vuoi semplicemente assicurarti che i denti di tuo figlio si sviluppino correttamente, prenota una visita nel centro DentalPro più vicino a te.

Un odontoiatra valuterà il caso con attenzione e ti fornirà indicazioni personalizzate per la salute orale della tua famiglia. 

Dott. Galizzi Andrea

Dott. Galizzi Andrea

Sono un Odontoiatra laureato presso la Universidad Europea de Madrid nel 2021. Mi occupo quotidianamente di Odontoiatria conservativa, Endodonzia e Protesi.

Contattaci
Chiama il nostro Numero Verde gratuito
800.326.326

Lunedì - Venerdì 8:30 - 22:00

Sabato e Domenica 9:00 - 21:30

Festivi 9:00 - 18:00

Festività nazionali

info@dentalpro.it

Cerca e chiama il centro più vicino a te
Usa la posizione corrente
I nostri operatori ti richiameranno appena possibile tenendo conto delle tue preferenze!
Trova il centro più vicino
Inserisci città, CAP o nome del centro
Usa la posizione corrente
Vedi tutti i Centri