Chiamaci Prenota

Blog

Perché il dolore ai denti aumenta di notte?

Una domanda che mi fanno spesso i miei pazienti è Perché di notte i denti fanno più male?. Sono il Dott. Ippolito Caputo e in questo articolo esploriamo il tema del mal di denti: una condizione che può essere fastidiosa e turbare anche il riposo notturno. Cerchiamo di capire insieme cosa succede e come possiamo affrontarlo.

Perché il dolore aumenta di notte?

Avere la sensazione che il mal di denti aumenti di notte può essere comune. Non esiste una causa specifica: i motivi che contribuiscono a questa situazione possono essere diversi, e possono dipendere dalle caratteristiche e dalla storia clinica di ogni paziente. 

Tra i motivi più comuni, ci sono: 

  • Pressione: quando siamo sdraiati la pressione sui denti cambia. Questo può accentuare il dolore, soprattutto se ci sono infiammazioni o infezioni in corso. Quando ci sdraiamo, la pressione sanguigna nella zona cranica aumenta leggermente. Se c’è un’infiammazione in atto, come in un dente con carie profonda o ascesso, questo aumento può intensificare la sensazione di pulsazione o dolore.
  • Stimoli esterni: di notte siamo meno esposti a distrazioni. Questo può renderci più consapevoli del dolore che, di giorno, potrebbe passare inosservato. 
  • Posizione: un altro fattore da considerare è la posizione in cui dormiamo. Ci sono alcune posizioni che possono aumentare la pressione sui denti o sulla mascella, e che potrebbero intensificare il dolore.

In che posizione dormire con il mal di denti?

La posizione in cui dormiamo può avere un impatto sul dolore dentale. Ad esempio, dormire sul lato potrebbe esercitare pressione sulla mascella, mentre dormire supini sulla schiena può aiutare a mantenere il corpo e la testa allineati, riducendo la pressione sui denti. Cercare di dormire con la testa sollevata potrebbe essere utile per ridurre l’afflusso di sangue alla zona e diminuire l’intensità del dolore. Ad esempio, dormire sul fianco sinistro se il dolore è localizzato su quel lato può aumentare la pressione sulla mandibola e peggiorare il fastidio 

In ogni caso, è importante confrontarsi con il proprio dentista per poter valutare la propria condizione clinica e individuare la causa del dolore.

Come calmare un mal di denti fortissimo?

Ci sono alcuni rimedi temporanei che possono alleviare il mal di denti, ma è importante non trascurare la causa sottostante e parlarne il prima possibile con il proprio medico. Tra i rimedi più comuni ci sono: 

  • Antidolorifici da banco: Gli analgesici come l’ibuprofene o il paracetamolo possono essere utili per calmare il dolore. È importante seguire il dosaggio indicato e non assumere più del necessario, soprattutto nei bambini o negli anziani. ma è sempre bene consultare un dentista per capire se c’è una causa da trattare.
  • Impacchi freddi: Applicare un impacco freddo sulla parte esterna della guancia può contribuire a ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore.15-20 minuti alla volta, con pause tra un’applicazione e l’altra. Evita il contatto diretto del ghiaccio con la pelle.
  • Risciacqui con acqua salata: Un risciacquo con acqua salata tiepida può avere un effetto calmante. 

Ricorda, però, che questi sono rimedi temporanei e che se il dolore persiste, è sempre meglio consultare il dentista per una valutazione accurata.

Come calmare il nervo del dente?

Quando il dolore ai denti è causato da un’infiammazione del nervo del dente, potrebbe essere necessario un trattamento specifico. In questi casi, è fondamentale contattare il dentista per una diagnosi accurata. 

Alcuni trattamenti per calmare il nervo includono:

  • Trattamenti endodontici (cura del canale radicolare): Se il nervo del dente è danneggiato o infetto, un trattamento endodontico potrebbe essere necessario per rimuovere la parte infetta e proteggere il dente. 
  • Medicazioni temporanee: In alcuni casi, il dentista può applicare una medicazione che aiuta a lenire l’infiammazione e il dolore prima di un trattamento definitivo. 

Il dolore ai denti che aumenta di notte è un problema comune: comprendere le cause del dolore, adottare alcune buone abitudini e chiedere sempre consiglio al proprio dentista sono passaggi fondamentali per affrontare il mal di denti in modo sereno. Non aspettare che il dolore diventi insopportabile: una visita tempestiva può evitare complicazioni e risolvere il problema alla radice.

Dott. Caputo Ippolito

Dott. Caputo Ippolito

Aiuto i pazienti a mantenere e ritrovare il sorriso attraverso trattamenti di conservativa, endodonzia e protesi, con un’attenzione particolare al comfort, all'estetica e alla personalizzazione delle cure.

Contattaci
Chiama il nostro Numero Verde gratuito
800.326.326

Lunedì - Venerdì 8:30 - 22:00

Sabato e Domenica 9:00 - 21:30

Festivi 9:00 - 18:00

Festività nazionali

info@dentalpro.it

Cerca e chiama il centro più vicino a te
Usa la posizione corrente
I nostri operatori ti richiameranno appena possibile tenendo conto delle tue preferenze!
Trova il centro più vicino
Inserisci città, CAP o nome del centro
Usa la posizione corrente
Vedi tutti i Centri