Chiamaci Prenota

Blog

I sintomi del bruxismo: come riconoscerlo e affrontarlo

Come accorgersi di soffrire di bruxismo?

Il bruxismo è un disturbo che può manifestarsi con sintomi di diversa tipologia, che possono essere confusi con altri problemi, come mal di testa o dolori cervicali.

Il digrignare o stringere i denti, soprattutto durante il sonno, può generare  sintomi di diversa tipologia. Per questo, capire se si soffre di bruxismo può non essere immediato. Alcuni segnali possono essere, ad esempio, svegliarsi al mattino con una sensazione di affaticamento muscolare alla mandibola, mal di testa o dolori cervicali.

Approfondiamo insieme in questo articolo i principali sintomi del bruxismo, in modo da aiutarti a riconoscere se potresti soffrirne e capire come affrontarlo.

Che dolori provoca il bruxismo?

Come abbiamo anticipato, i dolori del bruxismo possono essere piuttosto variabili, ma spesso coinvolgono la zona della mandibola, dei muscoli masticatori e dei denti. Chi soffre di questo disturbo può avvertire:

  • Dolore o rigidità nella mascella.
  • Tensione al collo o alla zona cervicale.
  • Mal di testa, concentrato in particolare nelle tempie o nella zona posteriore della testa, dato dalla tensione accumulata nei muscoli masticatori che si riflette sullo scalpo e sul collo.

Se soffri regolarmente di mal di testa senza una causa apparente, potrebbe essere utile consultare il tuo dentista per escludere il bruxismo come causa del problema.

Bruxismo sintomi occhi, lingua e orecchie: fastidi che non devi ignorare

Ci sono anche sintomi meno comuni, che possono essere provocati dal bruxismo:

  • affaticamento oculare: il digrignamento dei denti crea tensione nei muscoli del viso, e in alcuni casi, questa tensione può estendersi anche agli occhi, causando stanchezza o secchezza;
  • lingua dolente o irritata: la lingua può essere spinta contro i denti o la parte superiore della bocca durante il bruxismo. In alcuni casi, possono comparire delle cicatrici o delle ulcere sulla lingua;
  • orecchio tappato: i sintomi del bruxismo possono coinvolgere anche l’area auricolare, creando una sensazione di orecchie tappate, o un dolore che può insorgere nella zona temporo-mandibolare, che può irradiarsi anche nell’orecchio. Questo è dovuto alla tensione che i muscoli della mandibola esercitano anche sulla zona temporale, collegata direttamente alla regione dell’orecchio.

Ansia e cause psicologiche

Un aspetto importante del bruxismo è che, oltre ai fattori fisici, le cause psicologiche del bruxismo giocano un ruolo fondamentale. Molti pazienti notano che, in periodi di maggiore stress o ansia, il disturbo tende ad acutizzarsi. I sintomi possono manifestarsi sotto forma di digrignamento dei denti anche di giorno, specialmente in situazioni di tensione emotiva.

Se ti accorgi che il bruxismo si presenta più frequentemente in momenti di stress, potrebbe essere utile parlare con uno specialista per affrontare la causa psicologica alla base del disturbo.

Bruxismo conseguenze: perché è importante trattarlo

Se trascurato, il bruxismo può portare a conseguenze gravi, come il danneggiamento dei denti, l’usura della dentatura e problemi alle articolazioni temporo-mandibolari (ATM). Inoltre, le tensioni muscolari possono sfociare in mal di testa cronici o dolore cervicale, compromettendo la qualità della vita. Trattare il bruxismo tempestivamente, quindi, è fondamentale per evitare danni a lungo termine. Parla con il tuo dentista per identificare la causa e trovare la soluzione migliore per te.

Dott. Giuseppe Rodi

Dott. Rodi Giuseppe

Odontoiatra specialista in Ortognatodonzia da oltre 10 anni. Mi occupo di trattamenti ortodontici per bambini e adulti, con particolare attenzione alle tecniche trasparenti, ai disturbi temporo-mandibolari e all’ortodonzia intercettiva e funzionale.

Contattaci
Chiama il nostro Numero Verde gratuito
800.326.326

Lunedì - Venerdì 8:30 - 22:00

Sabato e Domenica 9:00 - 21:30

Festivi 9:00 - 18:00

Festività nazionali

info@dentalpro.it

Cerca e chiama il centro più vicino a te
Usa la posizione corrente
I nostri operatori ti richiameranno appena possibile tenendo conto delle tue preferenze!
Trova il centro più vicino
Inserisci città, CAP o nome del centro
Usa la posizione corrente
Vedi tutti i Centri