Chiamaci Prenota

Blog

Igiene orale nei bambini: gli strumenti indispensabili

Come si fa l’igiene orale nei bambini?

Prendersi cura dell’igiene dentale è fondamentale fin dalla prima infanzia, per educare i più piccini e assicurare ai nostri bambini denti sani e forti. 

Sono la dottoressa Valeria Didonna, laureata in Igiene Dentale e specializzata in Scienze e tecniche Assistenziali, professionista impegnata nella promozione della salute orale e nella prevenzione delle malattie dentali.  

Oggi risponderò ad alcune delle domande più frequenti che ricevo dai genitori riguardo l’igiene orale dei bambini: in molti, infatti, si domandano in che modo lavare i denti ai bambini, anche a casa e quali spazzolini e dentifrici usare.
Inoltre, andremo a scoprire insieme a quale età fare la prima igiene dentale e quali sono gli strumenti indispensabili per la corretta igiene orale per prevenire malattie dentali nei più piccoli.

Quali sono le regole per l'igiene orale dei primi dentini?

Avere denti sani li aiuterà ad avere fiducia in se stessi, importante per la loro formazione scolastica e vita sociale. Stabilire sin dall’inizio delle sane abitudini quotidiane aiuta a mantenere nel tempo una corretta igiene orale. Ogni età dello sviluppo ha le sue peculiarità, e anche gli strumenti per l’igiene dentale si devono adattare alla fase della crescita in cui si trovano i nostri bimbi.

Igiene orale nei neonati

La cura orale del neonato è fondamentale fin dai primi giorni di vita. Infatti, una domanda che sorge spontanea ai neogenitori, è: come pulire la bocca e i dentini dei neonatiFino a quando non appaiono i primi dentini, si possono rimuovere eventuali residui di latte usando una garza umida dopo ogni allattamento o passare con un panno umido delicatamente le gengive. Per ora, basta usare acqua al posto del dentifricio. Non appena iniziano a spuntare i primi dentini, dai 4 ai 6 mesi, è il momento di introdurre uno spazzolino specifico per neonati con setole molto morbide facendo dei movimenti circolari e massaggianti e, in alcuni casi, un dentifricio delicato e privo di fluoro. Durante la notte è importante non lasciare al bambino il biberon con latte in polvere o con bevande zuccherate.

Igiene orale nei bambini da 1 a 5 anni

Nel periodo che va dai 1 ai 5 anni, l’igiene orale diventa un’abitudine che il bambino comincia a imparare. 

Come lavare i denti ai bambini di 1 anno? A questa età, è importante che i genitori spazzolino i primi dentini del bambino, utilizzando uno spazzolino con setole morbide e una piccola quantità di dentifricio, adatto alla sua età. In generale, tra le regole per l’igiene orale dei primi dentini, è importante che: 

  • i bambini imparino, piano piano, a spazzolare i denti da soli 
  • i genitori continuino a supervisionare la pulizia, per intervenire quando necessario e assicurarsi che venga svolta in modo efficace 

Questo è particolarmente importante quando i bambini iniziano a sviluppare i primi molari: bisogna essere particolarmente attenti a pulire accuratamente ogni angolo della bocca per prevenire ed evitare la formazione di carie. 

Igiene orale nei bambini da 5 a 10 anni

Quando i bambini raggiungono i 5-10 anni, diventano sempre più autonomi nel prendersi cura della propria igiene orale. È importante che imparino a spazzolare correttamente, per almeno due minuti, coprendo tutte le superfici dei denti. Inoltre, a questa età si può iniziare a introdurre l’uso del filo interdentale, che aiuterà a rimuovere i residui di cibo che lo spazzolino non riesce a raggiungere, soprattutto tra i molari, tenerli puliti è un fattore fondamentale per avere denti permanenti sani. 

Inoltre, le visite dal dentista diventano sempre più importanti per monitorare lo sviluppo dentale e per garantire che non ci siano problemi come la carie o la malocclusione. Incoraggiare il bambino a seguire una routine quotidiana per il lavaggio dei denti e coinvolgere anche i genitori o fratelli maggiori può rendere l’esperienza più divertente. L’igiene orale nei bambini è una parte fondamentale della loro crescita, e il nostro ruolo come genitori e professionisti è quello di educarli sin da piccoli alla cura dei loro denti. Non dimenticare di programmare una visita regolare dal dentista per garantire che la salute orale del tuo bambino sia sempre sotto controllo.

Dott.ssa Valeria Didonna

Dott.ssa Didonna Valeria

Igienista dentale laureata con lode e specializzata in Scienze delle professioni sanitarie tecniche Assistenziali, impegnata nella promozione della salute orale e nella prevenzione delle malattie dentali, con una solida formazione e un approccio empatico e paziente.
Mi dedico a fornire cure di alta qualità, educando i pazienti sull'importanza di una corretta igiene orale e offrendo trattamenti personalizzati per le loro esigenze specifiche.

Contattaci
Chiama il nostro Numero Verde gratuito
800.326.326

Lunedì - Venerdì 8:30 - 22:00

Sabato e Domenica 9:00 - 21:30

Festivi 9:00 - 18:00

Festività nazionali

info@dentalpro.it

Cerca e chiama il centro più vicino a te
Usa la posizione corrente
I nostri operatori ti richiameranno appena possibile tenendo conto delle tue preferenze!
Trova il centro più vicino
Inserisci città, CAP o nome del centro
Usa la posizione corrente
Vedi tutti i Centri