Chiamaci Prenota

Blog

Come capire se un dente è cariato

Cos’è una carie e perché si forma

Riconoscere una carie, soprattutto nelle sue fasi iniziali, non è sempre facile: molti pazienti si rivolgono al dentista quando sentono sensibilità e dolore ma talvolta questi sintomi rivelano una lesione cariosa già avanzata. Come capire se si ha una carie in modo tempestivo?  

Partiamo dalle basi, perché capire cosa succede ai nostri denti è il primo passo per riconoscere eventuali patologie. La carie è una malattia che attacca i tessuti duri del dente, come lo smalto e la dentina, a causa di batteri presenti nella bocca. Questi batteri si nutrono degli zuccheri che mangiamo e producono acidi che, col tempo, possono bucare lo smalto. Si tratta di un processo lento, ma se non viene fermato, può arrivare fino alla polpa, la parte interna del dente dove ci sono i nervi. La carie, dunque, si forma per diverse ragioni, tra le quali rivestono particolare importanza sia l’igiene orale che l’alimentazione, in particolare un eccesso di dolci, caramelle e snack zuccherati possono favorire e accelerare il processo. Questo ci porta a una riflessione: se sappiamo come si sviluppa, possiamo anche imparare a cogliere i primi segnali della formazione di una carie. Vediamo quali sono.

Quali sono i sintomi di un dente cariato

Come fare a capire se un dente è davvero cariato? Dato che ogni situazione è differente, così come le esigenze di ogni paziente, il primo passo in caso di dubbi è parlare con il proprio dentista, che saprà riconoscere la situazione in base a una valutazione dedicata. 

In generale, potremmo prestare attenzione ad alcuni segnali di allerta, anche se non sempre sono evidenti subito. Uno dei più comuni è la sensibilità dentale. Ad esempio, se ti capita di provare una fitta quando bevi qualcosa di freddo o caldo, oppure quando mangi un dolce, questo potrebbe essere un indizio che lo smalto si sta indebolendo. Un altro campanello potrebbe essere il dolore al dente durante la masticazione. Ad esempio, se senti fastidio solo su un dente specifico, soprattutto se diventa più forte toccandolo o masticando, potrebbe esserci una carie che sta scavando più in profondità. Poi ci sono i segni visibili: hai notato macchie nere o scure sul dente? Non sempre è carie – a volte è solo una macchia – ma vale la pena controllare. E se non senti niente? Non è raro che una carie, all’inizio, sia silenziosa. Ecco perché non basta affidarsi ai sintomi: è importante parlarne con il proprio dentista. 

Come distinguere una carie da una macchia

A proposito di macchie, una domanda che molti si fanno è: come distinguere una carie da una macchia sul dente? È una differenza importante, perché una carie va curata. In generale, una macchia di solito è liscia e superficiale, magari causata da caffè, tè o fumo. La carie, invece, può sembrare un puntino scuro che ha una superficie ruvida o un piccolo buco. Se passi la lingua sul dente e senti qualcosa di strano, potrebbe essere un segnale. Ma come possiamo esserne certi? La risposta sta in un controllo più approfondito dal dentista. Prima, però, vediamo cosa succede se ignoriamo questi segnali.

Cosa succede se non curo un dente cariato

Immagina di aver notato una macchia o un fastidio, ma di aver pensato: “Passerà da solo”. Purtroppo, se un dente è cariato e non viene curato, la carie continua ad avanzare. Da un piccolo foro nello smalto può arrivare alla dentina e poi alla polpa, causando dolore forte e, in alcuni casi, un’infezione come un ascesso. A quel punto, non si tratta più di una semplice otturazione: potrebbe servire una devitalizzazione o, nei casi peggiori, l’estrazione. Agire presto fa la differenza, perché curare una carie all’inizio può significare salvare il dente con un intervento semplice.

Cosa fare se sospetto una carie

Se ti stai chiedendo cosa fare se un dente è cariato, la risposta è: andare dal dentista. Solo un professionista può dirti con certezza se c’è una carie e quanto è profonda. Durante la visita, potrebbe usare uno specchietto per guardare meglio o fare una radiografia per vedere cosa succede sotto la superficie. Non fidarti di rimedi fai-da-te che circolano online, come “curare la carie con prodotti naturali”: i tessuti del dente non si rigenerano, e l’unico modo per fermarla è intervenire. Nel frattempo, puoi tenere d’occhio i sintomi e mantenere una buona igiene orale: spazzola i denti due volte al giorno e usa il filo interdentale. Questo non eliminerà una carie già presente, ma può rallentare il problema fino alla visita. E a proposito di visite, c’è un altro aspetto da considerare: la prevenzione. 

Come prevenire le carie in futuro

Capire se un dente è cariato è importante, ma evitarle del tutto è ancora meglio, no? La prevenzione parte da abitudini semplici. Lavarsi i denti dopo i pasti, soprattutto se hai mangiato qualcosa di zuccheroso, aiuta a tenere a bada i batteri. Anche il filo interdentale è un alleato, perché pulisce dove lo spazzolino non arriva. E non sottovalutare i controlli dal dentista: farne uno ogni 6 mesi ti permette di scoprire eventuali problemi prima che diventino seri. 

Dott. Marchese Ragona Giulio

Dott. Marchese Ragona Giulio

Giovane odontoiatra con una forte passione per la salute del sorriso. Umanità, empatia e professionalità sono i valori che i pazienti vedono in me e di cui vado molto fiero.

Contattaci
Chiama il nostro Numero Verde gratuito
800.326.326

Lunedì - Venerdì 8:30 - 22:00

Sabato e Domenica 9:00 - 21:30

Festivi 9:00 - 18:00

Festività nazionali

info@dentalpro.it

Cerca e chiama il centro più vicino a te
Usa la posizione corrente
I nostri operatori ti richiameranno appena possibile tenendo conto delle tue preferenze!
Trova il centro più vicino
Inserisci città, CAP o nome del centro
Usa la posizione corrente
Vedi tutti i Centri