La gengivectomia è una procedura odontoiatrica chirurgica che ha come obiettivo la rimozione e il rimodellamento di una parte del tessuto gengivale. Questo intervento, che avviene in anestesia locale, può avere diverse finalità, tra cui il miglioramento estetico del sorriso e il trattamento di alcune patologie del cavo orale. Ma, prima di sottoporsi a questo tipo di intervento, è utile avere chiaro cosa comporta e come si svolge.
Che cos’è la gengivectomia?
Il termine “gengivectomia” deriva dal latino e si riferisce alla rimozione (“-ectomia”) del tessuto gengivale. La procedura è impiegata per trattare condizioni come infezioni o infiammazioni gengivali, che possono portare a un eccessivo ingrossamento delle gengive. Questa operazione consente di eliminare il tessuto malato o in eccesso, ripristinando così la salute orale e, in alcuni casi, anche l’estetica del sorriso.
La durata dell’intervento: quanto tempo ci vuole per una gengivectomia?
La durata di una gengivectomia dipende principalmente dalla complessità del caso e dalle aree che devono essere trattate. L’intervento è poco invasivo e di media dura circa un’ora.
È dolorosa? E come si gestisce il dolore?
Molti pazienti si chiedono se l’intervento possa essere doloroso. Durante la gengivectomia, viene somministrato un anestetico locale che rende la procedura indolore. Dopo l’operazione, potresti avvertire un lieve fastidio, ma nulla di insopportabile. Il dentista ti prescriverà antidolorifici per gestire, se necessario, qualsiasi dolore nei giorni successivi, permettendoti di affrontare il periodo post-operatorio senza troppi disagi.
I costi della gengivectomia: cosa aspettarsi
Il costo di una gengivectomia può variare a seconda di diversi fattori, come la complessità dell’intervento e la zona in cui si trova il tuo dentista. In generale, i prezzi oscillano tra i 200 e i 1000 euro. È sempre una buona idea chiedere un preventivo dettagliato al dentista prima di procedere con l’intervento, così da avere una visione chiara dei costi e poter pianificare di conseguenza.