STUDIO ORTODONTICO
Dopo aver esaminato i denti, la forma del viso e il profilo, la mascella e la mandibola, la masticazione e il modo di deglutire, i nostri dentisti studiano il piano di trattamento ortodontico personalizzato per il paziente.
LA DURATA
La durata del trattamento dipende da diversi fattori:- dalla gravità del problema ortodontico;
- dall’età: negli adulti le ossa sono completamente formate e per questo è possibile che i denti impieghino più tempo a spostarsi rispetto agli adolescenti;
- dalla risposta individuale del paziente al trattamento;
- dal rispetto da parte del paziente dei controlli periodici e delle indicazioni fornite dal dentista.
PRINCIPALI DIFETTI ORTODONTICI
MORSO PROFONDO

Si verifica quando vi è l’accavallamento quasi completo dei denti frontali superiori su quelli dell’arcata inferiore, mentre molari e premolari chiudono in modo corretto.
MORSO APERTO

Si verifica quando i denti anteriori dell’arcata superiore non toccano l’arcata inferiore, mentre molari e premolari chiudono in modo corretto.

TIPI DI MALOCCLUSIONE
- DI PRIMA CLASSE: i denti risultano essere troppo affollati, malposizionati o troppo distanti tra loro.
- DI SECONDA CLASSE: l’arcata inferiore risulta essere troppo indietro o l’arcata superiore troppo avanti.
- DI TERZA CLASSE: l’arcata inferiore risulta essere troppo avanti o l’arcata superiore troppo indietro.